Condivisione di documenti tra PC: sai cosa rischi?
Svolgendo la propria attività in un’organizzazione è necessaria la condivisione di documenti tra PC diversi all’interno del proprio team e tra reparti differenti. Quando questo avviene in una rete aziendale è sufficiente accedere a cartelle
Leggi di più ⟶
Archiviazione elettronica sostitutiva, come farla con efficienza
Per sfruttare tutti i vantaggi della digitalizzazione nella gestione dei documenti, adempiendo agli obblighi imposti dalla normativa e semplificando l’operatività del proprio lavoro, è indispensabile dotarsi di una soluzione informatica ...
Leggi di più ⟶
Normativa dell’archiviazione sostitutiva: come essere compliant
Custodire i documenti informatici nel proprio computer o nei server aziendali, semplicemente come copie digitali, non è sufficiente per conservarli in modo adeguato a soddisfare le normative, oltre a porre seri problemi di sicurezza e
Leggi di più ⟶
Gestione elettronica documentale, il segreto del successo
Alla base della digitalizzazione di qualsiasi processo aziendale, da quelli amministrativi e commerciali alla supply chain, vi è una corretta e puntuale gestione elettronica documentale. Contratti, offerte commerciali, ordini, ...
Leggi di più ⟶
Condivisione dei documenti sensibili ovunque e in tempo reale: ecco come
Sul mercato esistono diverse soluzioni per la condivisione documenti, spazi digitali dove collocare i propri file in modo che altri possano accedervi comodamente. Sono disponibili spazi gratuiti di questo tipo (che però possono avere delle
Leggi di più ⟶
Sicurezza documentale: come garantirla?
La sicurezza documentale è una sfida per qualsiasi organizzazione, sia essa privata o pubblica, e di qualunque dimensione. La posta in gioco è la protezione dei dati e il rispetto delle normative sulla privacy. La
Leggi di più ⟶
Quali sono i tempi di conservazione dei documenti aziendali
Uno, dieci, vent’anni o per sempre: i tempi di conservazione dei documenti aziendali sono regolati da diverse leggi e variano a seconda della tipologia di atto. Non si può improvvisare nel mettere in pratica l’ad...
Leggi di più ⟶
Conservazione digitale dei documenti: istruzioni, metodi e vantaggi
Con il termine conservazione digitale dei documenti si fa riferimento a una serie di procedure stabilite per legge che si devono realizzare per garantire leggibilità, integrità, riservatezza e disponibilità dei documenti. Non si tratta dunque
Leggi di più ⟶